
Benvenuti
Benvenuti nel nostro accogliente rifugio nella Valle d'Altafossa - dove il mondo è ancora in perfetto equilibrio
Nel cuore delle montagne, nella pittoresca Valle d’Altafossa, ti aspetta il nostro accogliente rifugio con terrazza soleggiata e tradizionali stube in legno. Goditi i nostri canederli fatti in casa, il formaggio d’alpeggio di nostra produzione e il nostro latticello fresco – tutto preparato con amore e ingredienti genuini della nostra fattoria. Da noi si vive la vera ospitalità di montagna. Il panorama mozzafiato fa battere più forte i cuori degli escursionisti e regala ricordi di vacanza indimenticabili.
I nostri animali
La salita al grande Lago di Seefeld parte direttamente dal nostro rifugio. Il sentiero n. 15, ricco di tornanti, vi condurrà fino al lago. Una volta raggiunta la cresta, il profondo colore blu del lago vi conquisterà con le sue dimensioni e i giochi di luce che cambiano con le stagioni.
Rifugio alpino
Nei caldi mesi estivi offriamo anche la possibilità di pernottare da noi. Diventa parte della nostra vita di malga, sia per un breve soggiorno che per più giorni.
Caseificio
Sul nostro Rifugio Wieserhütte, a 1.850 m, trovi anche un caseificio tradizionale ricco di prelibatezze.
Parco giochi
Divertimento con l’acqua, pista delle biglie e scivolo per i piccoli – tranquillità, natura e vista sulle montagne per i grandi.
Le nostre specialità tirolesi
Con grande passione, la nostra padrona Petra prepara ogni giorno diverse varianti di canederli, vere protagoniste amate dai nostri ospiti. Accanto al nostro saporito formaggio di malga e alla fresca latticella, non possono mancare il Kaiserschmarren, le gustose „Hüttennudeln“ e tanti altri piatti regionali autentici.
Il nostro caseificio
Con passione il nostro capomastro Simon gestisce il caseificio d’alpeggio, dove il latte fresco delle nostre mucche di malga viene trasformato in una varietà di prodotti. Potrai osservare Simon al lavoro e scoprire i segreti della produzione casearia. Dalla nostra almmilch otteniamo diversi tipi di formaggio, burro, yogurt e latticella, tutti da assaggiare o acquistare direttamente in loco.
Pernottamento con colazione alpina
Camera doppia
A partire da 86,00 € per 2 persone al giorno (colazione inclusa)
Dormitorio
A partire da € 30,00 a persona (colazione inclusa)
Goditi il tuo soggiorno da noi
Finalmente staccare la spina e godersi la natura in pieno relax. Sulla nostra baita non offriamo volutamente accesso Wi‑Fi e il segnale telefonico è presente solo in alcuni punti. Vi chiediamo di comprenderlo e di approfittare dell’occasione per una simpatica chiacchierata con il nostro gestore Simon.
Escursioni estive e invernali
Vivi escursioni indimenticabili in Val d’Altfasstal verso i laghi di Seefeld, la Seefeldspitze e il Gaisjoch. Inoltre, troverai nei dintorni i sentieri di collegamento verso Fundres e Valles. Dal 2025 la nostra baita è aperta anche durante l’inverno: dopo una piacevole ciaspolata nella Val d’Altfasstal imbiancata, vi accoglieremo nelle nostre calde e rustiche stube.
Laghi di Seefeld 2.260 m
2 km dal Rifugio Wieserhütte | Dislivello: 430 m
La salita al grande Lago di Seefeld parte direttamente dal nostro rifugio. Il sentiero n. 15, ricco di tornanti, vi condurrà fino al lago. Una volta raggiunta la cresta, il profondo colore bludel lago vi conquisterà con le sue dimensioni e i giochi di luce che cambiano con le stagioni.
Seefeldspitze 2.719 m
4,8 km dal Rifugio Wieserhütte | Dislivello: 820 m
Dal grande Lago di Seefeld si prosegue lungo la riva, risalendo un’imponente gola e passando accanto alla nostra malga Hochalm. Sul sentiero n. 6 si incontrano il Lago di Seefeld medio e quello piccolo, ideali per una pausa immersi nella natura. Dal Lago piccolo mancano poi circa 30 minuti per raggiungere la vetta. Da lì, lo sguardo spazia sugli imponenti ghiacciai di Zillertal fino alle cime delle Dolomiti.
Attraverso il Kleingitsch fino alla Moseralm
4 km dal Rifugio Wieserhütte | Dislivello: 410 m
La salita inizia sulla destra della valle, seguendo il piccolo torrente dell’Altfasstal. Passerai accanto al Rifugio Pranter Stadl e, lungo un sentiero a tornanti immerso nel bosco, raggiungerai la Untere Weißenalm. Da qui prosegui tra pascoli in direzione del Kleingitsch. Una volta arrivato alla cresta, in circa 40 minuti giungerai alla Moseralm, dove ti attende un panorama mozzafiato e una splendida piattaforma panoramica perfetta per una sosta contemplativa.
Fallmetzer 2.568 m
3,5 km dal Rifugio Wieserhütte | Dislivello: 650 m
La salita inizia sulla destra della valle, seguendo il piccolo torrente dell’Altfasstal, e passando accanto al Rifugio Pranter Stadl. Si prosegue fino alla malga Weißenalm, quindi si dirige verso il Kleiner Gitsch e si prende a sinistra il ripido sentiero n. 6B. Il percorso conduce al Falzarer Joch e prosegue fino alla vetta del Fallmetzer. Dalla cima si gode di una vista mozzafiato sulla Val d’Altfasstal e sulle montagne circostanti.
Rifugio Bressanone 2.282 m
11,4 km dalla Wieserhütte | Dislivello: 1.160 m
Il Rifugio Bressanone si trova nei monti di Fundres, a Valles. L’escursione inizia salendo al grande Lago di Seefeld, attraversa la gola e prosegue fino all’Alta Malga di Seefeld. Da lì si prende a sinistra il sentiero ripido che conduce alla cresta. Una volta in cima, si scende verso la Malga Stinalm (circa 2.150 m). Da qui restano circa 6 km in discesa, attraversando il pittoresco villaggio alpino di Fanealm. Durata: circa 6 ore
Requisiti: buona condizione fisica, sentieri per lo più ben percorribili, richiesta sicurezza di passo.
Noleggio biciclette
Piedi stanchi? Offriamo ai nostri ospiti la possibilità di rientrare in tutta tranquillità in mountain bike attraverso la splendida Valle d’Altafossa. A partire da soli 8 €, puoi salire comodamente in sella e pedalare fino a un punto concordato a Maranza. Semplice, comodo e con un tocco di avventura. Vale la pena provarlo – risparmi fino a 2 ore di cammino!
I gestori del rifugio
Autentici, cordiali, familiari – siamo Simon e Petra Fischnaller con i nostri figli Philipp e Florian. Insieme gestiamo la Wieserhütte: un luogo tra le montagne dove respirare a pieni polmoni, rilassarsi e sentirsi a casa. E per chi cerca la vacanza perfetta a valle: al Samerhof di Maranza ti aspettano accoglienti appartamenti per giornate di puro relax, con una splendida vista e tanta tranquillità nella natura.
Wieser hof
Un paradiso avventuroso per i bambini. Un rifugio per gli adulti. In inverno direttamente sulle piste del comprensorio sciistico Gitschberg Jochtal. In estate, dalla fattoria partono numerosi sentieri escursionistici che conducono agli alpeggi. Perfetto per le vostre vacanze in famiglia!
SAMER HOF
Godetevi una vacanza a contatto con la natura al Samerhof, la nostra tenuta di famiglia a Maranza. Gli appartamenti vacanze combinano il fascino altoatesino e una vista mozzafiato sulle montagne: l’ideale per una vacanza all’insegna del relax e delle attività all’aria aperta.
Informazioni
Prezzi e informazioni
Il pernottamento in camera doppia può essere prenotato a partire da 86,00 € per 2 persone al giorno. Il pernottamento in dormitorio è disponibile a partire da 30,00 € a persona al giorno. In entrambi i casi, la nostra deliziosa colazione alpina è inclusa nel prezzo.
I prezzi delle camere doppie si intendono per un soggiorno di almeno 5 notti e una occupazione minima di 2 persone per persona al giorno.
Nel prezzo sono inclusi: biancheria da letto, asciugamani da viso e da bagno.
Il dormitorio è adatto per soggiorni brevi. Vi chiediamo di portare con voi un sacco a pelo, asciugamani e asciugamani da bagno.
Per il vostro amico a quattro zampe, addebitiamo 12,00 € al giorno (senza cibo).
Pagamento in contante e con carta è possibile.
Autorizzazione al transito
Con un soggiorno di almeno 5 giorni, i nostri ospiti possono raggiungere direttamente il rifugio in auto. Per questo, rilasciamo un’autorizzazione al transito. Per il primo passaggio verso il rifugio, la conferma della prenotazione funge da autorizzazione al transito.
La vostra vacanza in malga in mezzo alla natura dovrebbe essere un luogo di ricarica, di tranquillità e di relax. Vi invitiamo a pianificare il vostro soggiorno in modo consapevole e a ridurre al minimo l’uso dell’auto. Per gli ospiti che soggiornano meno di 5 giorni, offriamo una possibilità di parcheggio presso mio fratello al Wieserhof. Se necessario, trasportiamo i bagagli pesanti fino al rifugio.
Orari di apertura
La nostra malga è aperta in estate da metà maggio a inizio novembre, tutti i giorni. La nostra cucina è aperta per gli escursionisti dalle 11:00 alle 16:00.
In inverno, siamo aperti a pranzo da metà dicembre a inizio aprile. Il sabato è il nostro giorno di riposo.
Indicazioni per arrivare
Indicazioni per arrivare
Wieserhütte 1.850 m
5,5 km dal parcheggio Altfasstal
Dislivello: 260 m
Adatto a biciclette e passeggini
La nostra Wieserhütte si trova nella bellissima Val d’Altfasstal a Maranza, su un altopiano sopra la Valle Isarco. Dal parcheggio Altfasstal a Maranza sono circa 6 km fino a noi. Si può arrivare comodamente seguendo la strada forestale attraverso la Val d’Altfasstal, accanto al ruscello che offre 3 stazioni Kneipp, dove è possibile fare una pausa per rilassarsi.
Chi è più allenato può arrivare anche tramite il più impegnativo Jägersteig o il Walderjochsteig.
Chi vuole utilizzare la cabinovia Gitschberg può arrivare dalla stazione a monte in direzione Zassleralm, passando per Ochsenboden e scendendo nella Val d’Altfasstal.
Gli escursionisti esperti possono raggiungerci tramite l’alta via Schellenbergsteig (un bellissimo sentiero panoramico) fino ai Seefeldseen. Requisiti per questo sentiero: sicurezza di passo e assenza di vertigini.
Recensioni
Gepostet auf Elisa Barigozzi2 August 2025Trustindex überprüft, ob die Originalquelle der Bewertung Google ist. Ci sono stata il primo giorno di vacanza a Maranza e ho deciso di tornare l'ultimo giorno (è la prima volta che faccio la stessa tappa durante il mio soggiorno). Accoglienza fantastica, tutto ottimo...consiglio vivamente di provare i loro formaggi e i canederli. L'ultimo giorno siamo tornati con due zaini grandi per poter acquistare un bel po' di forme da portare a casa 😅 sicuramente l'anno prossimo tornerò!Gepostet auf Simone Schlögel28 Juli 2025Trustindex überprüft, ob die Originalquelle der Bewertung Google ist. Diese Hütte ist ein absoluter Traum, super nette Wirtsleute, hervorragendes Essen und dann noch dazu aktuell ganz viel Tiere mit ihren JungenGepostet auf Cristiana Marmugi28 Juli 2025Trustindex überprüft, ob die Originalquelle der Bewertung Google ist. Possibilità di acquistare il formaggio fatto da loro. BuonissimoGepostet auf Elsa Strömbäck26 Juli 2025Trustindex überprüft, ob die Originalquelle der Bewertung Google ist. Mycket gott och trevligt!Gepostet auf Sascha Vollgold24 Juli 2025Trustindex überprüft, ob die Originalquelle der Bewertung Google ist. Was für ein schöner Ort zum Innehalten! Auf der Wieserhütte habe ich eine der besten Holunderschorlen meines Lebens getrunken! Herrlich erfrischend, perfekt abgestimmt. Das freundliche Personal hat den Besuch zusätzlich besonders gemacht, aufmerksam, herzlich und ganz natürlich in ihrer Art. Und für die Kinder ein Paradies!!! Ich habe mich rundum wohlgefühlt, umgeben von herrlicher Bergkulisse und liebevollen Details wie der besonderen Speisekarte aus Holz. Wer in der Gegend unterwegs ist, sollte hier unbedingt einkehren. Ein echter Geheimtipp!Gepostet auf Claudio Venturi15 Juli 2025Trustindex überprüft, ob die Originalquelle der Bewertung Google ist. come tutte le malghe di altafossa un pò troppo turistica, sicuramente ideale per chi ha bambini e probabilmente in inverno rende meglio. Ottimi i loro formaggi mentre i gnocchetti con formaggio e cipolla sono migliorabili. Tutto sommato però meritano le stelle in rapporto ad altre malghe nello stesso contestoGepostet auf Gerardo Scortegagna13 Juli 2025Trustindex überprüft, ob die Originalquelle der Bewertung Google ist. In occasione della Festa delle Malghe è stato divertente, oltre che difficile decidere cosa NON mangiare ! Tutto molto buono e genuinoGepostet auf La Jess12 Juli 2025Trustindex überprüft, ob die Originalquelle der Bewertung Google ist. La malga Wieserhutte è un ottimo punto di ristoro, adatta a famiglie e escursionisti meno esperti. Si raggiunge su strada forestale, comoda e non ripida, ed eventualmente si può salire ancora al lago Seefeld. Ci siamo fermati per pranzo, due Spiegeleier e, per quanto mi riguarda, la miglior torta al grano saraceno che abbia mai mangiato, pur abitando in Alto Adige. La simpatia di Elias è un plus ultra. Prossima gita in zona torneremo sicuramente.Gepostet auf Jaroslav Krejca5 Juli 2025Trustindex überprüft, ob die Originalquelle der Bewertung Google ist. Nádherné místo, skvělá lokální kuchyně a velmi příjemná obsluha. Hodně možností pro děti, včetně domácích zvířat. Velmi doporučuji.Gepostet auf Bianca Halter27 Juni 2025Trustindex überprüft, ob die Originalquelle der Bewertung Google ist. Dieser Kaiserschmarren bleibt in Erinnerung, es war super lecker! Danke für den tollen Service.